Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Programma 2024
le DTx rappresentano un ulteriore passaggio verso una medicina più personalizzata. Infatti, queste non solo modificano le “modalità di somministrazione”, ma soprattutto creano nuove condizioni affinché possano identificarsi modelli gestionali e organizzativi di trattamento e cura innovativi.
Si aprono diverse questioni che vanno approfondite: (a) quali sono le opportunità offerte da una DTx rispetto alla tradizionale terapia; (b) come può cambiare il modello organizzativo dell’offerta/erogazione nel caso di una DTx alternativa alla terapia tradizionale e nel caso di un modello di integrazione fra DTx e terapia tradizionale; (c) quali sono i driver o i fattori che possono facilitare la transizione verso le DTx; (d) DTx e formazione (della classe medica e sanitaria e dei pazienti). In questo momento storico, è estremamente importante che si approfondiscano i temi in oggetto, senza mettere “troppa carne” al fuoco (per esempio, quali devono essere i criteri di valutazione dell’efficacia, quale modello di rimborsabilità prevedere, …).
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.