Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Programma 2024
Nel solo 2023, in Lombardia quasi 470mila lombardi hanno scelto in Farmacia il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta. Oltre 614mila hanno eseguito lo screening colon rettale raccomandato tra i 50 e i 74 anni di età con il kit distribuito dai farmacisti e più di 460mila si sono vaccinati.
In Emilia-Romagna è in corso di sperimentazione l’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) attraverso le farmacie, con l’obiettivo di raggiungere l’80% delle farmacie convenzionate mentre il 37 per cento degli esercizi offre già ECG a pagamento. Questo è l’orizzonte della Farmacia dei Servizi: un supporto diretto e integrato ai SSR nelle cure primarie; un tassello fondamentale della prevenzione e dell’invecchiamento in saluto. La telemedicina è la prossima frontiera. Come diffonderla capillarmente, quanto può far risparmiare, quali sono gli snodi e quali gli interlocutori? E, ancora, quanto peserà la formazione e dei farmacisti come andranno inquadrate le farmacie per completare la loro inserimento definitiva nella rete dei presidi territoriali.
Queste le domande a partire dalle quali si confronteranno la FOFI – Federazione Ordini Farmacisti Italiani con rappresentanti del SSR, fornitori di servizi tecnologici di settore e Istituzioni.
Con il patrocinio di:
In collaborazione con:
Con il patrocinio di
Media Partner
Sponsor
In collaborazione con
Media partner
Sponsor
Fiera Roma Srl con Socio Unico
Via Portuense, 1645/1647 – 00148 Roma
P. IVA e Codice Fiscale 07540411001 – REA: 103887
Partecipata al 100% da Investimenti S.p.A.