Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma Welfair

Programma 2024

5 novembre 2024
11:00-16:00
Bar della Biochimica

Bar della Biochimica

Si ringrazia l’azienda H&D Srl di Parma, nella persona del presidente, Dottor Gabriele Callegari, per aver reso disponibile la strumentazione analitica FRAS per l’esecuzione dei test biochimici al Bar della Biochimica

Quasi tutti gli Italiani hanno il proprio bar di riferimento, spesso all’angolo della strada, dove ci si ritrova per scambiare due chiacchiere o prendere un caffè a volo prima di recarsi al lavoro. Soprattutto nei centri abitati, il bar a volte il locale diventa un momento di fuga dallo stress quotidiano, una distrazione, o anche il luogo ideale per leggere il giornale, aggiornarsi, complice il barista che non di rado diventa un improvvisato confidente o, addirittura, un amico.E poi del resto, come dice Luciano De Crescenzo, riferendosi alla bevanda più consumata al bar: “Vi siete mai chiesti cos’è il caffè? Il caffè è una scusa. Una scusa per dire a un amico che gli vuoi bene”. Anche noi intendiamo prendere una scusa, quella della scienza, per dirvi, a nostro modo, che vi vogliamo bene, che intendiamo prenderci cura del vostro benessere. Per questo, dal 5 al 7 novembre 2024, vi aspettiamo al BAR della BIOCHIMICA. Nato oltre 10 anni fa, il BAR della BIOCHIMICA (che ha fatto il giro del mondo, ricevendo persino un premio speciale a Montecarlo) si propone anche quest’anno come un’occasione speciale per ridurre le distanze fra la ricerca scientifica e la vita quotidiana. Diversi i temi trattati, ma tutti legati tra di loro dalla MEDICINA degli STILI di VITA: alimentazione, attività fisica, spiritualità, invecchiamento di successo e molto alto. E poi un approfondimento sul LIPEDEMA, una vera e propria emergenza sociale. Sullo sfondo, come negli anni precedenti, la BIOLOGIA REDOX e lo STRESS OSSIDATIVO, con analisi dal vivo di campioni biologici. E quest’anno il BAR della BIOCHIMICA apre le porte alle SCIENZE UMANISTICHE, trasformandosi in SALOTTO SCIENTIFICO e LETTERARIO. Attesa la presentazione di diversi libri, tutti molto attuali. BARMAN d’eccezione ancora una volta il dottore Eugenio Luigi Iorio, medico-chirurgo, specialista in biochimica clinica e dottore di ricerca in scienze biochimiche, docente presso l’Università Federale di Uberlândia (Minas Gerais, Brasile). Vi aspettiamo tutti al BAR della BIOCHIMICA, aperto dalle 10 alle 16 dal 5 al 7 novembre 2024 a WELFAIR, FIERA DI ROMA!

 

PER INFO: eugenioluigi.iorio@gmail.com.