Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma Welfair

05 - 06 - 07 NOVEMBRE 2024

Programma 2024

7 novembre 2024
14:00-16:00
Arena
GovernancePersoneSostenibilità finanziaria

Risk Managers – Sicurezza in transizione: dove sta andando e quali nodi deve superare la gestione del rischio in Italia?

Sullo sfondo dei decreti attuativi della Legge Gelli-Bianco, come cambia la posizione delle aziende e delle Regioni in autoassicurazione? A fronte delle nuove tabelle di Milano, e in attesa delle tabelle nazionali, riuscirà la gestione del rischio ad arginare la spirale inflattiva dei risarcimenti?

Quanto è sicura, digitalmente, la sanità; come cambiano i profili etici e di responsabilità civile con l’intelligenza artificiale; come certificare passaggi di consegna informatizzati che tutelino, nella continuità e completezza delle informazioni, sia gli operatori che i malati? Come verrà declinata la sicurezza tra devices e territorio? Quanto può pesare, infine, la mitigazione del rischio gestionale nel premio assicurativo e come sta crescendo il coordinamento interno alle Regioni e tra le Regioni per formazione la diffusione delle buone pratiche? Queste sono le domande di stretta attualità che poste alla plenaria dei risk managers a Welfair: riguardano la sicurezza e la gestione del rischio nel SSN e nei singoli SSR le risposte alle quali, in un periodo di transizione generalizzata, avranno un impatto diretto non solo sulla sicurezza, ma anche sulla sostenibilità delle cure.

 

In collaborazione con:

 

 

 

 

 

 

 

Coordinato da
Francesco
Venneri
Referente centro gestione rischio clinico Regione Toscana
Relatori
Stefano
Michelini
Senior Business Consultant at Ernst & Young Global Consulting Services
Alessandra
Orzella
Risk Management & Organizational Development Manager Specialty Health & Care Howden Group
Andrea
Falaschi
Consulente Gruppo ECOSafety, Esperto in Gestione del Rischio Clinico; Membro del Comitato Tecnico Scientifico (CTSD) relativo al “Disciplinare Tecnico per la valutazione della conformità del rischio clinico” elaborato da Quality Italia S.r.l
Ilenia
Santoni
Marketing Innovation Manager at Viraschutz Europe
Roberto
Esitini
Head of Healthcare Industry MAG
Stefano M.
Mezzopera
Vicepresidente della Società Italiana dei Gestori del Rischio in Sanità (SIGeRIS ); Esperto di gestione del rischio in sanità ed insegnante
Germano
Perito
Direttore amministrativo Asl Salerno
Anna
Guerrieri
Risk Manager Director Gruppo Relyens
Daniela
Marcello
Docente Università Firenze ed esperta di Responsabilità Sanitaria e Risarcimenti
Andrea
Minarini
Presidente della Società Italiana dei Gestori del Rischio in Sanità (SIGeRIS)