Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma Welfair

05 - 06 - 07 NOVEMBRE 2024

Programma 2024

5 novembre 2024
14:00-16:00
Spazio 6
Società ScientificheVascolare

La Rete Nazionale per le Urgenze Chirurgiche Vascolari Tempo Dipendenti. DM 70 e 77: criticità e soluzioni per la Chirurgia Vascolare

Coordinamento SICVE (Società Italiana Chirurgia Vascolare Endovascolare)

Manca in Italia e occorre quindi istituire una Rete Nazionale per le Emergenze Urgenze Chirurgiche Vascolari Tempo-Dipendenti quali aneurismi/disseccazioni /sindrome aortica acuta, aneurismi sintomatici periferici, ischemie acute o critiche di arti, steno-ostruzioni carotidee sintomatiche, trombosi venose a rischio, altro. Sono queste patologie ad alto impatto epidemiologico e ad elevata mortalità e morbilità, riducibili solo se trattate in modo tempestivo e in centri di chirurgia vascolare adeguati.

La Rete è sinonimo di a) maggior efficienza del sistema sanitario, b) appropriatezza di ricovero in termini di minor tempo possibile e nel centro ospedaliero più vicino e più idoneo a seconda della complessità della patologia e del paziente (ricovero in centro Hub o Spoke), c) maggior beneficio per pazienti, familiari, caregivers, operatori socio-sanitari.

È opportuno che la Rete risulti da una stretta collaborazione tra la SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare) e le Istituzioni nazionali e regionali e tenga conto dell’attuale distribuzione sul territorio nazionale delle chirurgie vascolari, censite costantemente dalla SICVE, e dell’eventuale programmazione se necessario di altre da parte delle Regioni, in base ai bisogni e ai bacini d’utenza quali/quantitativi.

Per questo è opportuno individuare alcune criticità derivanti dai DM 70 e 77 e indicare soluzioni appropriate.

Nel Tavolo Tecnico viene affrontato, discusso e condiviso da Relatori Esperti e Istituzionali con Partecipanti stakeholder un Documento da portare all’attenzione generale.

Temi:

  • Le malattie vascolari nelle quali l’intervento chirurgico tempestivo salva la vita;
  • La necessità di creare una Rete per le Urgenze Chirurgiche Vascolari Tempo Dipendenti per le malattie vascolari a rischio di vita.

 

In collaborazione con:

 

 

Coordinato da
Gaetano
Lanza
Presidente SICVE
Relatori
Nicola
Pittore
WL Gore EMEA Strategic Marketer
Pierfrancesco
D'Annibale
Country Leader Medtronic
Rossana
Bubbico
Health Care – The European House Ambrosetti
Fabiana
Troisi
Direttrice Coordinamento Reti di Patologia ARES 118, Regione Lazio
Marzia
Lugli
Collegio Italiano Flebologia
Domenico
Baccellieri
Direttore Scientifico Fondazione onlus Vincere la Trombosi
Flavio
Peinetti
Past President SICVE - Consiglio Direttivo Collegio Primari Ospedalieri CH VASC
Maurizio
Taurino
Consiglio Direttivo SICVE - Presidente Collegio Professori Ordinari CH VASC
Franco
Grego
Presidente Eletto SICVE
Claudio
Novali
Presidente Associazione Pazienti Vascolari TTT
Francesco
Enrichens
Project Manager progetto PONGOV ICT e Cronicità Agenas