Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma Welfair

Presentazione del primo
Libro Bianco di Welfair

Già anticipato a Welfair 2023, il libro bianco “2024-2027: il Triennio che può cambiare la sanità”, rappresenta il contributo degli stakeholders a supporto delle Istituzioni, racchiudendo i loro auspici per la XIX legislatura.   Questo libro nasce con l’obiettivo di raccogliere i pareri esperti ai vari livelli della filiera, dimostrando in pratica che la sanità è divenuta troppo complessa per essere gestita in compartimenti stagni, ma necessita di una rete, di fare sistema, e far confluire le diverse competenze fin dalla progettazione dei nuovi processi.   Presentato Martedì 27 febbraio, presso la Camera dei deputati, il Libro Bianco identifica cinque pilastri fondamentali per l’aggiornamento del Servizio Sanitario:
  • La sanità come catalizzatore di economia, inclusione sociale e progresso industriale;
  • La sinergia tra Stato e Regioni, nonché tra settori pubblico e privato;
  • Il patrimonio di conoscenze degli operatori sanitari da mantenere e condividere;
  • La ricerca e l’aggiornamento tecnologico nel settore sanitario;
  • La sostenibilità sanitaria, ovvero la capacità di misurare i risultati per ridurre rischi e sprechi.
Tra le Istituzioni che hanno contribuito alla stesura del libro bianco, si contano, in ordine alfabetico: Asl Roma 2; Asl Roma 5; Confindustria Dispositivi Medici; Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute dell’università degli Studi del Molise; Fimmg; FOFI; ISS; Omceo Roma; OPI Roma; Ospedale San Giovanni Battista; Policlinico Tor Vergata; Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi – SICV&GIS; SUMAI; Università di Udine; Università Tor Vergata.

Casasoli

Casati

Chilelli

Gorgoni

Schifone

Ricevi la versione cartacea del primo Libro Bianco di Welfair